Market Movers

  • Autor: Podcast
  • Narrador: Podcast
  • Editor: Podcast
  • Duración: 200:55:50
  • Mas informaciones

Informações:

Sinopsis

Everything forex, commodities and the big picture in the markets: Lior Cohen of Trading NRG and Yohay Elam of Forex Crunch provide useful information for traders and talk about current events in the markets

Episodios

  • Ecco i settori in Borsa che proteggono dalla “grande inflazione”

    20/04/2022 Duración: 08min

    Oltre alla rotazione dalle obbligazioni alle azioni anche tra i comparti è in atto un rifinanziamento di portafoglio. Ecco quale.

  • Chi è Gianluigi Aponte, futuro Mr Alitalia

    19/04/2022 Duración: 09min

    Gianluigi Aponte, operatore numero 1 al mondo con Msc nel mercato dei container, è il principale candidato a salvare Ita, ex Alitalia, in cordata con Lufthansa. Ecco chi è l'imprenditore campano con residenza in Svizzera e perché ha deciso di buttarsi sulla compagnia aerea tricolore.

  • Quanto funzionano veramente le sanzioni alla Russia?

    18/04/2022 Duración: 07min

    Se nei giorni immediatamente successivi l’invasione il crollo del rublo aveva fatto scattare la corsa all’accaparramento nei supermercati in Russia ora la situazione appare normalizzata.

  • Più credito a chi non inquina

    15/04/2022 Duración: 07min

    Il rischio climatico sarà uno dei fattori decisivi per le politiche creditizie delle banche, che potranno concedere i propri denari solo a chi ha sotto controllo il proprio impatto ambientale. C'è il rischio di una nuova stretta, ma anche l'opportunità di una spinta alla rivoluzione Esg.

  • La doppia sfida di Musk

    14/04/2022 Duración: 06min

    Due nuove Gigafactory per Tesla, in Germania e in Texas, la scommessa di Twitter: Elon Musk sempre più saldo sul tetto del mondo

  • Perché il governo ha le armi spuntate contro il rischio deflazione

    13/04/2022 Duración: 09min

    L’inflazione torna ai livelli che non si vedevano da 30 anni e il mercato obbligazionario fa registrare una brusca impennata dei rendimenti. Risultato: finanziare piani anti-crisi rischia di essere molto costoso per un Paese indebitato come l’Italia.

  • Come sarà il 2022 per gli investimenti dei capitali privati?

    12/04/2022 Duración: 06min

    Dopo un 2021 da record, anche in Italia, il trend degli investimenti dei capitali privati sembra confermato in questi primi mesi del 2022, secondo i dati diffusi dall’Aifi. Ma quali saranno le direttrici di sviluppo? Lo racconta Anna Gervasoni, direttrice di Aifi

  • Quanto ci costerebbe l’embargo del gas russo?

    11/04/2022 Duración: 07min

    Dopo gli orrori di Bucha cresce la pressione sull’Ue per smettere di comprare gas da Mosca. Ma i costi della madre di tutte le sanzioni potrebbero essere pesanti per la nostra economia. Ecco le stime del Governo

  • Liquidità senza tutele

    09/04/2022 Duración: 10min

    Non ci sono strumenti garantiti che salvaguardino il potere di acquisto dopo la recente fiammata dell’inflazione...ecco come muoversi

  • L'assalto spagnolo al fortino dei Benetton

    08/04/2022 Duración: 09min

    Opa e contropa all'orizzonte per Atlantia, ormai pronta a liberarsi di Aspi e ottenere in cambio 8 miliardi da Cdp e Blackstone. Ecco cos'è e perché oggi fa tanto gola la holding dei Benetton

  • Effetto Russia: che cosa rischiano le banche europee

    07/04/2022 Duración: 08min

    Che cosa rischiano le banche europee da un eventuale default russo? E quelle italiane? Tutti gli scenari e rischi per i principali istituti del Vecchio Continente

  • Mutui, tassi fissi e variabili sempre più cari

    06/04/2022 Duración: 08min

    L’inflazione morde anche i prestiti per la casa: in poche settimane gli indici Eurirs salgono di 40 punti sulla scadenza a 20 anni dopo anni di calma piatta. Più caro anche il variabile con l’effetto Bce: Euribor in rialzo di 10 punti

  • BTp Italia, arriva la maxi-cedola

    05/04/2022 Duración: 05min

    L’inflazione fa lievitare al 4% gli incassi per i sottoscrittori dei titoli che “staccano” ad aprile

  • Il rimbalzo del rublo e le spinte verso la de-dollarizzazione

    04/04/2022 Duración: 08min

    ...

  • I portafogli obbligazionari nell'anno orribile dei bond

    02/04/2022 Duración: 09min

    Nel 2022 l'indice aggregato delle obbligazioni globali ha perso il 7% e le prospettive non sono rosee, perché le banche centrali sono determinate a combattere l'inflazione con tassi più alti e meno liquidità sui mercati, a danno delle quotazioni dei bond che si abbassano per allinearsi al costo del denaro più alto. Il rallentamento economico e le conseguenze della guerra, tuttavia, aprono una via laterale alle obbligazioni, perché le politiche restrittive potrebbero finire prima del previsto. I consulenti offrono suggerimenti, da chi esclude completamente le obbligazioni dai portafogli a chi propone di tenere una buona porzione di liquidità, a chi consiglia bond emergenti, legati all'inflazione o cartolarizzati.

  • Aerotaxi elettrici e vertiporti per decongestionare le città dal traffico

    01/04/2022 Duración: 06min

    ...

  • Chi comanda nelle società quotate: il ruolo dei grandi fondi di investimento

    31/03/2022 Duración: 06min

    Sotto la spinta dei fondi esteri continua a crescere la quota del flottante nelle assemblee del Ftse Mib, salito dal 30% del 2020 al 33,6% del 2021: che cosa c'è dietro un trend che prosegue dal 2015

  • A Piazza Affari scatta l’ora del buyback

    30/03/2022 Duración: 06min

    L'ammontare complessivo dei piani di riacquisto di azioni proprie da parte delle principali società quotate italiane supera i 14 miliardi di euro, con un'incidenza sulla capitalizzazione pari al 4 per cento. Fino a oggi in Italia, a differenza di quanto avviene in altri mercati, è stato privilegiato per la remunerazione dei soci uno strumento come il dividendo; ma i numeri del 2022, condizionati anche da situazioni contingenti, segnalano una maggiore confidenza del listino anche con il buyback

  • La grande debacle del mercato obbligazionario

    29/03/2022 Duración: 07min

    Il mercato azionario ha riassorbito quasi completamente le perdite registrate all’indomani dello scoppio della guerra ma la sua performance non è il miglior termometro di come gli investitori stiano assorbendo lo shock del conflitto. Al contrario, per i bond, l’impatto è stato pesante

  • Pagare il gas russo in bitcoin, boutade o prospettiva reale?

    28/03/2022 Duración: 09min

    Secondo la BBC Pavel Zavalny, capo della commissione dell'energia della Duma, avrebbe aperto alla possibilità che Stati “amici, quali la Cina o la Turchia, possano pagare parte del gas che ricevono da Mosca con la criptovaluta.

página 46 de 51