Raffaele Gaito, Il Podcast.

  • Autor: Vários
  • Narrador: Vários
  • Editor: Podcast
  • Duración: 180:11:57
  • Mas informaciones

Informações:

Sinopsis

Sono un imprenditore digitale, blogger, public speaker e autore. Affianco aziende, startup e professionisti nella loro strategia con la metodologia Growth Hacking per fargli capire 3 cose: prodotto e marketing non sono due cose separate; nel business bisogna fidarsi solo dei dati; la cosa più importante è parlare con i propri clienti. P.S. In segreto mi alleno per diventare Batman.

Episodios

  • Cosa significa fare growth hacking nel 2020?

    28/10/2019 Duración: 06min

    In uno scenario come quello di oggi cosa significa veramente fare Growth Hacking?Provo a rispondere con questo episodio, sottolineando alcuni aspetti fondamentali che le aziende non possono non tenere in considerazione.In un mondo che cambia alla velocità della luce saper innovare (e innovarsi) rimane l'unico modo per sopravvivere.

  • Growth Hacking Mindset, vi parlo del mio libro

    23/10/2019 Duración: 07min

    Nell'episodio di oggi voglio dirvi due parole in più sul mio nuovo libro.Con Growth Hacking Mindset ho trattato aspetti di questo mondo che vengono affrontati troppo poco spesso come la strategia, la visione, l'approccio, la cultura aziendale, ecc.Risponde a domande tipo: ma concretamente come lo porto in azienda? come convinco il mio capo? come lo incastro nei processi già esistenti? E così via.E lo fa con il supporto di storie italiane. Ho intervistato 25 aziende che fanno della sperimentazione il loro pane quotidiano e lo fanno tutte in Italia.È, come il primo, un libro concreto con tantissime risorse extra: oltre 50 tool, una bibliografia di oltre 40 libri, più di 50 articoli di approfondimento e tanto altro.Qui il sito ufficiale:https://growthhackingmindset.comQui su Amazon:https://amzn.to/2o7TqO2

  • Fuffa nel marketing e nel business, come riconoscerla?

    18/10/2019 Duración: 06min

    Raffaele che ne pensi di Pincopallino?Domanda che mi viene fatta spessissimo e Pincopallino a volte è una persona, a volte un tool, a volte un libro, a volte una tecnica e così via.Ma in base a quali fattori dovremmo decidere di chi (e cosa) fidarci e di chi no?Non so se esiste una risposta unica a questa domanda, probabilmente no, ma in questo episodio provo a dare il mio punto di vista, spiegando come faccio io a selezionare le fonti di cui fidarmi.Cosa distingue un ciarlatano da una persona affidabile? Ve lo spiego nell'episodio di oggi ;)

  • Nel marketing bisogna essere agnostici

    16/10/2019 Duración: 07min

    Nel marketing bisogna essere agnostici.Chi fa questo lavoro non può permettersi di essere snob o di avere pregiudizi verso piattaforme o altro senza cognizione di causa.Ultimamente ho visto tanti di quei post di "esperti" che attaccano o deridono TikTok da far venire la pelle d'oca.Mettendo un attimo da parte il caso specifico di TikTok, forse toccherebbe puntare di meno il dito e sostituire il giudizio facile con un approccio un po' più empirico.

  • Elimina questa frase dal tuo business (se vuoi innovare)

    30/09/2019 Duración: 05min

    "Abbiamo sempre fatto così" è forse la cosa peggior che si può dire in azienda.Ne parlo nell'episodio di oggi provando a dare il mio punto di vista e, soprattutto, un'alternativa forte.Una frase che dovremmo far diventare parte della nostra quotidianità.

  • Come avere l'email sempre vuota (con inbox zero)

    25/09/2019 Duración: 06min

    Se utilizzate parecchio l'email per lavoro dovete assolutamente ascoltare questo episodio.Inbox zero è un metodo di gestione dell'email che vi farà vivere mooooolto più rilassati.Lo uso da diversi anni e ne parlo in dettaglio in questo episodio.

  • 5 cose che ho imparato sui feedback

    23/09/2019 Duración: 07min

    Come gestire al meglio i feedback che si ricevono?Io sono un grande fan dei feedback, li chiedo di continuo e invito sempre nei miei contenuti a chiedere costantemente feedback sulle proprie attività.In questo episodio voglio condividere con voi alcune lezioni che ho imparato sulla mia pelle sui feedback e la loro gestione.

  • La viralità non esiste (va progettata a tavolino)

    20/09/2019 Duración: 13min

    La viralità non esiste.O almeno non come la intendono gli utenti, come qualcosa di casuale e spontaneo.La verità è che la viralità è qualcosa che va strutturato a tavolino. Studiata e alimentata.Ne parlo in questo episodio, segnalando 6 elementi che sono fondamentali per la viralità di un prodotto o di un contenuto.

  • Non convivere con le finestre rotte (per il bene del tuo business)

    16/09/2019 Duración: 06min

    Conoscete la teoria della finestra rotta?È un esperimento a cavallo tra gli anni 60 e 70 che ha avuto implicazioni di diverso tipo in diversi settori.Io credo che da esso ci sia parecchio da imparare anche per chi si occupa di business.Ne parlo in questo episodio cercando di approfondire la cosa con qualche spunto di riflessione pratico.

  • Ripeti il tuo messaggio se vuoi raggiungere il tuo pubblico

    09/09/2019 Duración: 10min

    In molti hanno paura di essere ripetitivi.E se poi dico sempre le stesse cose? E se il mio pubblico si annoia? Ma non ho nulla di nuovo da dire!Oggi ne parlo in questo episodio, prendendo spunto da un post di Riccardo Scandellari di qualche tempo fa:https://www.skande.com/il-messaggio-va-ripetuto-201801.htmlRipetere il messaggio è fondamentale e in questo episodio provo ad approfondire il tema con qualche riflessione personale sul perché bisogna farlo.

  • Ecco perché nessuno ruberà la tua idea

    28/08/2019 Duración: 09min

    Spesso i più giovani (ma non solo) sono terrorizzati dal fatto che qualcuno gli possa rubare l'idea.È una cosa che vedo sempre, in ogni contesto, online e offline e che accomuna tutti i settori.Si parla di tutelare l'idea, di proteggere l'idea innovativa, di brevetti, di nda e chi più ne ha più ne metta.In questo episodio parlo della questione spiegando perché, in fin dei conti, è un falso problema e bisogna concentrarsi su ben altro!

  • Cose trovare clienti? Fai le "cose che non scalano"

    26/08/2019 Duración: 07min

    I primi clienti bisogna procurarseli con le unghie e con i denti.Questo significa la famosa frase di Paul Graham "fai cose che non scalano" spesso interpretata male da startupper e pseudo tali.Ne parlo in questo episodio cercando di mettere l'accento su quali sono i passi da fare nella prima fase di vita di un'azienda per trovare utenti e clienti.

  • Lavorare da casa: alcune cose a cui fare attenzione

    21/08/2019 Duración: 17min

    Lavorare da remoto non è tutto rose e fiori.Ci sono delle piccole insidie nel lavorare online da casa di cui si parla molto poco.In questo episodio provo a fare qualche riflessione sul tema con alcuni suggerimenti per impostare al meglio il lavoro da remoto.Niente di magico, ma sono dei piccoli accorgimenti che per me hanno fatto la differenza.

  • Come allenare il buon senso (online e non solo)

    19/08/2019 Duración: 12min

    Online (e non solo) il buon senso è fondamentale.Ma ultimamente sembra essere passato di moda.In questo episodio elenco alcuni aspetti a mio avviso fondamentali per tenere continuamente allenato il buon senso.

  • Creare una community: 5 cose da fare

    14/08/2019 Duración: 11min

    Creare una community non è una cosa banale.In questo episodio suggerisco 5 aspetti importanti da prendere in considerazione quando create una community.Indipendentemente che sia una community su Facebook, LinkedIn, Instagram, YouTube o altrove, si devono fare molti delle cose che si farebbero per la creazione di un prodotto.

  • Ma perché ad agosto l'Italia si ferma?

    12/08/2019 Duración: 05min

    Questo è un episodio atipico.A metà tra uno sfogo, una riflessione e una provocazione.Voglio condividere con voi le mie sensazioni su sta questione che per un mese intero all'anno tutto si fermi. Ma come diavolo è possibile?!

  • 13 estensioni Chrome utili (e gratis)

    09/08/2019 Duración: 11min

    Nuovo appuntamento con la rubrica "13 siti per..."Oggi vi segnalo le 13 estensioni per Chrome che ritengo indispensabili e che uso più spesso.-----Ecco tutte le estensioni segnalate:00:11 Grammarlyhttps://www.grammarly.com/00:51 KeywordsEverywherehttps://keywordseverywhere.com/01:48 Newsfeed Eradicatorhttps://chrome.google.com/webstore/detail/news-feed-eradicator-for/fjcldmjmjhkklehbacihaiopjklihlgg?hl=en02:31 Bitwardenhttps://bitwarden.com/03:08 Awesome Screenshothttps://www.awesomescreenshot.com/03:55 Zesthttps://zest.is/04:43 Google Tag Assistanthttps://get.google.com/tagassistant/05:21 WOThttps://www.mywot.com/06:06 Facebook Pixel Helperhttps://developers.facebook.com/docs/facebook-pixel/support/pixel-helper/06:44 Ad Block Plushttps://adblockplus.org/07:36 SEO Quakehttps://www.seoquake.com08:39 Google Docshttps://chrome.google.com/webstore/detail/docs/aohghmighlieiainnegkcijnfilokake09:34 JotURLhttps://www.joturl.com/

  • Ho un'idea ma non so come realizzarla

    07/08/2019 Duración: 13min

    Questo è l'episodio che volevo dare da tanto tempo!Se hai mai pensato "ho un'idea per un'app" o "ho un'idea per una startup"... ecco, questo è l'episodio che fa per te.Creare una startup, contrariamente da quello che sembra, non è una cosa facile e ci sono alcune cosucce da sapere prima di tuffarsi nella realizzazione di un'idea imprenditoriale.Cose del tipo: non creare il prodotto, ma fai un minimo di validazione!Ovviamente l'episodio non poteva esaurire tutto il tema del come creare una startup, ma se c'è qualche aspetto che vi interessa posso approfondirlo in altri episodi.-----Ecco i libri che ho citato:∙ Creare Modelli di Business (dove trovate il business model canvas)https://amzn.to/2YGFQxi∙ Running Lean (dove trovate il lean canvas)https://amzn.to/2yDjNNt∙ Partire leggeri (traduzione di The Lean Startup)https://amzn.to/31gZkdB∙ The 4 steps to the epiphanyhttps://amzn.to/2MDNuX1Ecco i video che ho citato:∙ Chiarimenti sulla frase di Fordhttps://www.youtube.com/watch?v=8L9SUPIzhKA∙ Nessuno ti ruberà l'i

  • Gestione del tempo e dei task, come migliorarla? #gaitorisponde

    05/08/2019 Duración: 18min

    Per questo episodio di "Gaito risponde" parliamo di time management e task management.Mi avete chiesto diverse volte come organizzo il mio lavoro e quindi ecco un episodio dedicato tutto a questo tema.La gestione del tempo è un argomento vastissimo e con mille scuole di pensiero: tra tool, tecniche di gestione del tempo, corsi di time management e teorie sulla produttività, si trova tutto e il contrario di tutto.Provo a semplificare un pochino suggerendovi un po' di tool che uso io e un po' di tecniche che uso io. Niente formula magica, come sempre, ma un po' di accorgimenti che per me hanno fatto la differenza!-----Questi i tool che ho citato:∙ Trellohttp://trello.com∙ Google Keephttps://keep.google.com/∙ Mirohttps://miro.com/∙ NewsFeed Eradicatorhttps://chrome.google.com/webstore/detail/news-feed-eradicator-for/fjcldmjmjhkklehbacihaiopjklihlggQuesti i video che ho citato:∙ Tecnica pomodorohttps://www.youtube.com/watch?v=c_8TddtdHJI∙ No alle notifichehttps://www.youtube.com/watch?v=giLWIo1SRsI

  • 13 tool di marketing indispensabili (per me)

    01/08/2019 Duración: 16min

    Nuovo appuntamento con la rubrica "13 siti per..."Dopo che mi è stato chiesto diverse volte, oggi vi segnalo 13 tool indispensabili nel mio lavoro.La lista doveva essere molto più lunga di così, ma ho provato a segnalare un po' di tutto: tool gratis e a pagamento, tool professionali e più semplici, ecc.Ecco la lista di tutti gli strumenti segnalati:00:50 KeywordsEverywherehttps://keywordseverywhere.com/01:57 ActiveCampaignhttps://www.activecampaign.com/02:58 Zapierhttps://zapier.com/04:18 JotURLhttps://www.joturl.com/05:12 Gumroadhttps://gumroad.com/06:31 Trellohttps://trello.com/07:32 OBShttps://obsproject.com/08:47 Affinity Photohttps://affinity.serif.com/en-gb/photo/09:46 DaVinci Resolvehttps://www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve10:39 Typeformhttps://www.typeform.com/11:49 UsabilityHubhttps://usabilityhub.com/13:02 HotJarhttps://www.hotjar.com/14:14 Elementorhttps://elementor.com/

página 24 de 28