Alice

Vite, morti e miracoli

Informações:

Sinopsis

Le notizie delle ultime settimane ci hanno inevitabilmente riportato davanti agli occhi il nostro rapporto con il trascendente. Nostro in quanto occidentali, parte di un pezzo di mondo che per un paio di millenni è stato fortemente influenzato dal sistema di credenze del cristianesimo, e poi velocemente, nell’arco di mezzo secolo, se ne è allontanato; eppure, allo stesso tempo, sembra rimanere alla ricerca di qualcosa che possa andare oltre la realtà materiale e le nozioni scientifiche. Una ricerca che si può svolgere dentro i confini della dottrina, ma anche fuori, mentre la chiesa a sua volta sembra guardare anche ai laici, quando parla al mondo. Nella puntata in onda sabato, i libri e gli autori protagonisti di Alice forniscono qualche risposta, ma soprattutto molte domande, sui temi fondamentali dell’esistenza: vita e morte. E, perché no, qualche eventuale miracolo.Le vite sono quelle che racconta Fabio Genovesi in Mie magnifiche maestre (Mondadori), storie delle donne che hanno dato forma alla vita dell