Hitler: Analisi Di Una Mente Criminale

Prueba ahora Firma sin compromiso. Cancele cuando quiera.

Sinopsis

Entrare nella mente di Hitler Con questa monografia Riccardo Dalle Luche e Luca Petrini si sono posti un obiettivo da far tremare i polsi: riassumere, approfondire e giudicare tutte le teorie psicologiche e psicopatologiche che hanno tentato di "spiegare" la mente di Adolf Hitler. Questi studi, frutto delle ricerche di psichiatri statunitensi ed europei, si accompagnano inevitabilmente alla storiografia sul Führer e il nazismo, in quanto le vicende del Terzo Reich rinviano ad un "nocciolo" irrazionale che pervade sia la figura del dittatore tedesco, sia l'entourage di cui si circondò, sia l'intero apparato del nazionalsocialismo. La vita privata di Hitler è segnata da episodi di indubbia rilevanza psichiatrica e si intreccia con quella, altrettanto tumultuosa, della leadership del suo movimento: un connubio micidiale che non solo ha prodotto un regime "delirante" (a dispetto del vasto consenso popolare che l'ha sorretto per dodici anni), ma che ancora oggi si segnala come caso estremo di follia al potere. Muovendosi agilmente tra biografia, affresco storico, rievocazione aneddotica e interpretazione scientifica, il saggio di Dalle Luche e Petrini compie un piccolo grande miracolo: esporre in modo nitido l'interiorità misteriosa di un uomo e di un movimento che hanno tragicamente segnato la storia del Ventesimo secolo. "Raramente mi è capitato di trovare un testo così chiaro, preciso e psicologicamente profondo su un tema indubbiamente delicato come quello trattato" (Recensione) L'AUTORE: Mi chiamo Riccardo Dalle Luche, medico, da trent’anni mi occupo soprattutto di Salute Mentale. Sono laico e ateo ma mi affascina lo studio di tutte le religioni e delle mitologie occidentali e orientali. Sono anche un grande appassionato di letteratura, cinema, fotografia, astronomia e storia dell’arte. Ho anche viaggiato moltissimo, sia in relazione al lavoro, sia per curiosità culturale, ambientale e antropologica. L'AUTORE: Mi chiamo Luca Petrini, sono attualmente presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Laboratorio Gestalt” che si occupa di integrare diverse discipline (psicologia, omeopatia, riflessologia, scienza dell’alimentazione, naturopatia, ecc), convinto che la complessità della natura umana non possa essere approcciata che da una prospettiva integrata, che veda mente, corpo, emozioni e sensazioni come le diverse manifestazioni di una stessa unità. Attualmente svolgo la libera professione in Provincia di Lucca, dove collaboro all’interno di equipe di lavoro che operano in modo integrato come gli Studi Professionali Medicei di Seravezza, il Laboratorio Gestalt di Pietrasanta e il Centro Mosaica di Lido di Camaiore.