Sinopsis
Con Matteo Scali e Alessio Lerda
Episodios
-
Talos - Comincia online il festival Due Punti
16/06/2020 Duración: 08minA partire dal 16 giugno e proseguendo, ogni due martedì, fino alla prossima primavera, si tiene il Festival Due Punti - Il tempo libero della conoscenza, una serie di appuntamenti in video diretta ogni due martedì a cura dei Dipartimenti di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie e quello di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.Gli incontri si muoveranno sui temi di cibo, ecosistemi e cultura con l'obiettivo di far incontrare mondi e punti di vista diversi.Ne parliamo con Nadia Borgetti, referente per la Comunicazione del dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari.
-
MIND-VR, la realtà virtuale a sostegno del personale sanitario coinvolto nella crisi COVID-19
15/06/2020 Duración: 12min -
-
Talos - Anche i libri a domicilio con Libri d'Asporto
29/05/2020 Duración: 10minLa società di consulenza e marketing NW ha lanciato in questi mesi un servizio che ha puntato ad ammortizzare l'impatto del lockdown sulle librerie italiane, dotandole di una rete per la vendita di libri online. Ora che i negozi sono riaperti, l'utilità del progetto sembra ancora molto valida, dando alle librerie la possibilità di ricavarsi uno spazio consistente nella vendita online.Ne abbiamo parlato con Enrico Quaglia, direttore di NW
-
Monnalisa Bytes, il magazine digitale che vuole essere ponte tra scienza e pubblico
15/05/2020 Duración: 09min -
Talos - La crescita della Rete delle Reti delle biblioteche italiane
15/05/2020 Duración: 10minSi sta concretizzando in queste settimana la creazione della Rete delle Reti, un nuovo ente che punta a mettere in collegamento le varie reti di biblioteche italiane in modo da coordinarsi nel servizio ai cittadini e di istituire una voce più forte nel dialogare con le istituzioni.Ne parliamo con Giacomo Tortorici, direttore del Consorzio dei Castelli Romani, una delle reti da cui è partito il progetto
-
Talos - Pan/demia: come il Cnr affronta il coronavirus grazie alla filosofia
15/05/2020 Duración: 11minIn questi giorni l'Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (Ispf) del Cnr ha inaugurato una nuova sezione dedicata all'emergenza sanitaria in corso: si chiama Pan/demia e raccoglie alcuni approfondimenti sul significato umano di questa e altre epidemie della storia, ricercando l'impatto sulla nostra concezione del mondo e sulla nostra visione del futuro.Ne abbiamo parlato con Manuela Sanna, direttore dell'Ispf
-
Talos - La storia di un rifugiato, su terrelibere.org
29/04/2020 Duración: 11minL'intervista ad Antonello Mangano per il gioco La storia di un rifugiato, proposto su terrelibere.org
-
-
-
Talos - Il lancio di Cnr Outreach, piattaforma per studenti, insegnanti e appassionati di scienza
23/04/2020 Duración: 12minIl Consiglio Nazionale delle Ricerche ha lanciato Cnr Outreach, una piattaforma carica di contenuti scientifici per aiutare la didattica a distanza ma anche per tutti gli appassionati.Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Elisabetta Baldanzi, responsabile del coordinamento editoriale della piattaforma
-
-
Una ricerca dell'Università di Torino aiuta a risolvere uno degli enigmi della biologia
23/04/2020 Duración: 10minUna peculiare simmetria tra le sostanze che compongono il dna, descritta nella seconda regola di Chargaff, è stata per più di 50 anni un cruccio nel mondo della genetica. Sebbene abbia permesso molti passi avanti nello studio del dna, nessuno studioso era mai riuscito a rivelarne la causa.Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Briefing in Bioinformatics e condotta da Piero Fariselli, docente del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, in collaborazione con Cristian Taccioli, Luca Pagani e Amos Maritan dell'Università di Padova, ha ora scoperto quale sarebbe il principio che la rende valida.Sentiamo dunque l'intervista al professor Piero Fariselli.
-
Talos - E quindi uscimmo (sul balcone) a misurare le stelle
24/03/2020 Duración: 07minL'intervista ad Alessandro Farini, ricercatore del Cnr
-
-
Talos - In Piemonte l'utilizzo di internet è altissimo e potrebbero esserci rallentamenti
21/03/2020 Duración: 06minIntervista all'Assessore regionale ai Servizi Digitali, Matteo Marnati
-
Talos - Le lezioni via WhatsApp del Conservatorio di Cuneo
17/03/2020 Duración: 08minSono già diverse settimane che le scuole, le università e tutti i luoghi di studio sono chiusi in Piemonte. Tra questi, ci sono anche i Conservatori di musica, che allo stesso modo di altri corsi di studio prevedono percorsi di studio specifico, esami e scadenze. Perciò, come proseguire le lezioni?Il Conservatorio di Cuneo, come altri, si è attivato per poter insegnare a distanza: insegnanti e studenti possono insegnare e imparare tramite collegamento video, per non perdere la tecnica e l'abitudine nonostante le limitazioni al movimento.Abbiamo intervistato il direttore del Conservatorio di Cuneo Alberto Borello
-
Talos - Le guide turistiche per stati scomparsi
17/03/2020 Duración: 10minIl progetto Extinguished Countries, guidato da Giovanni Vale, punta a creare guide turistiche di stati scomparsi: siamo abituati a vedere i confini attuali come gli unici possibili, ma per secoli sono stati molto diversi, e questo ancora si sente in alcune tradizioni che restano condivise in luoghi che ormai da tempo sono divisi da una linea amministrativa. Per finanziare la realizzazione della prima guida, dedicata alla Repubblica di Venezia, è stata lanciata una campagna di crowdfunding: ne parliamo con Giovanni Vale, tra gli ideatori del progetto
-