Bollicine

  • Autor: Vários
  • Narrador: Vários
  • Editor: Podcast
  • Duración: 445:20:33
  • Mas informaciones

Informações:

Sinopsis

Il podcast della trasmissione Bollicine di Radio Popolare

Episodios

  • Confessioni di un malandrino - Bollicine del 16/10/22

    16/10/2022 Duración: 52min

    Puntata di Bollicine dedicata ad Angelo Branduardi; in occasione dell'uscita della sua biografia, "Confessioni di un malandrino", curata dal giornalista Fabio Zuffanti, nostro ospite, e insieme a cui abbiamo ripercorso la carriera del cantautore lombardo.

  • Prince e i suoi derivati - Bollicine di domenica 09/10/2022

    09/10/2022 Duración: 52min

    14 anni di trasmissioni e mai una puntata dedicata al "folletto di Minneapolis"! Abbiamo rimediato qua, dove abbiamo parlato di Prince, ma anche di tutte le influenze che ha avuto su molta musica moderna.

  • Expat - Bollicine di domenica 02/10/2022

    02/10/2022 Duración: 50min

    Puntata di Bollicine dedicata agli "expat" nel mondo della musica: chi ha trovato la sua residenza all'estero per ragioni musicali, chi magari per ragioni fiscali. E tra Mina, Carla Bruni e Morricone, abbiamo trovato il tempo per parlare un po' con Marta Del Grandi, che vive tra l'Italia ed il Belgio. Scaletta su www.bolliblog.com

  • Cantautori 100 - Bollicine del 25/9/22

    25/09/2022 Duración: 54min

    Una lunga chiacchierata sulla musica dei cantautori e sull'eredità che hanno lasciato questi 70 anni (circa) di musica: l'occasione è stata la pubblicazione di Rumore 100, lo speciale della rivista musicale Rumore dedicato ai 100 dischi essenziali dei cantautori italiani, attorno a cui abbiamo parlato con il direttore Rossano Lo Mele. Quali sono i criteri che definiscono un disco "senza tempo"? Qual è stato il ruolo delle donne e quali album sono davvero imprescindibili? Come si mette d'accordo una redazione di decine di persone su una classifica così complessa? La scaletta su www.bolliblog.com

  • I dui - Bollicine di domenica 18/09/2022

    18/09/2022 Duración: 53min

    Prima puntata della nuova stagione di Bollicine: abbiamo parlato di "dui", inteso come coppie durature della musica (come Simon & Garfunkel per intenderci, ma senza di loro che altrimenti sarebbe stato troppo scontato!). Grazie ai suggerimenti degli ascoltatori, ne abbiamo approfittato per rispolverare qualche classico, come quello degli Eurythmics. Ah, se per caso sapeste di che film è colonna sonora la canzone cantata da Ezio De Gradi, fatecelo sapere! La scaletta è su www.bolliblog.com

  • Bollicine di domenica 11/09/2022

    11/09/2022 Duración: 54min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 04/09/2022

    04/09/2022 Duración: 55min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 28/08/2022

    28/08/2022 Duración: 58min

    Il disco della vita V Ritorna il disco della vita di Bollicine, ed è il momento in cui abbiamo consolidato la lista di tutti i dischi scelti da ascoltatori e collaboratori. Nella puntata di oggi, i contributi di Marco Schiaffino e Giordano Difiore. Scaletta su www.bolliblog.com

  • Bollicine di domenica 21/08/2022

    21/08/2022 Duración: 58min

    Mina è sicuramente una delle voci più celebri e iconiche. Però delle migliaia di brani che ha interpretato, quelli che di solito passano in radio son sempre gli stessi. Per una volta abbiamo provato a proporvi alcuni brani meno battuti, alternati da canzoni interpretate da cantanti "dei nostri giorni", che per merito rientrano nella nostra classifica delle migliori voci femminili.

  • Conte non Conte - Bollicine del 14/8/22

    14/08/2022 Duración: 58min

    La musica di Paolo Conte senza ascoltare la sua voce, o quasi, protagonista in questa puntata di Bollicine. Il Conte autore per altri artisti, come Giuni Russo e Patti Pravo, e omaggiato da protagonisti della musica italiana come Marlene Kuntz e il nostro Jannacci.

  • Ciao Maurizio - Bollicine del 7/8/22

    07/08/2022 Duración: 58min

    In questa puntata antologica abbiamo fatto un salto indietro di 4 anni, riproponendovi una specie di pazza gara in cui Maurizio Principato ed Andrea Romeo duellano cercando di indovinare dei brani ascoltando solo i primi 5 secondi. Un modo per ricordare il nostro Maus, scomparso ormai da un anno e mezzo.

  • Il disco della vita IV - Bollicine del 31/7/22

    31/07/2022 Duración: 57min

    Ultima puntata di luglio in compagnia degli ascoltatori, che ci hanno raccontato i loro dischi della vita e qualche episodio che li riguarda. Anche in questa trasmissione alcuni collaboratori della radio ci hanno svelato le loro scelte: Francesca Badalini, della redazione di classica, ha scelto un disco degli Helloween, mentre Massimo Bonelli è andato sul classico con gli Animals. Scaletta e scelte degli ascoltatori su Bolliblog.com.

  • Il disco della vita III - Bollicine del 24/7/22

    24/07/2022 Duración: 56min

    Dai Madness scelti da Matteo Liuzzi, a Bob Marley, nume tutelare di Vito War, passando per il primo Dylan di Roberto Caselli, il Dalla di Alessandro Principe e i Genesis in versione concept album di Andrea Romeo. Queste le scelte legate al "disco della vita" che abbiamo proposto nella terza puntata di Bollicine Estate (ah ma c'è pure Ligabue? L'ha scelto Luca Parena!).

  • Bollicine di domenica 17/07/2022

    17/07/2022 Duración: 28min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 10/07/2022

    10/07/2022 Duración: 56min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 03/07/2022

    03/07/2022 Duración: 58min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 26/06/2022

    26/06/2022 Duración: 59min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 19/06/2022

    19/06/2022 Duración: 57min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Bollicine di domenica 05/06/2022

    05/06/2022 Duración: 57min

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

  • Cantanti e canzoni – Bollicine del 29/5/22

    29/05/2022 Duración: 57min

    Una puntata di Bollicine dedicata ad una categoria di canzoni molto particolari: quelle che nel loro titolo o nel testo contengono nomi di cantanti. Una sorta di crossover musicale, oggi diventato di moda con i “dissing” tra rapper, ma che fino a qualche anno fa era molto meno comune. A partire da Neil Young fino ai giorni nostri, trovate la scaletta su www.bolliblog.com

página 8 de 29