Cosmo Radio Colonia

  • Autor: Vários
  • Narrador: Vários
  • Editor: Podcast
  • Duración: 67:33:15
  • Mas informaciones

Informações:

Sinopsis

Das italienische Magazin Radio Colonia sendet jeden Abend von Montag bis Freitag für Italienerinnen und Italiener in Deutschland und für Italienfans. Die Sendung für alle, die sich für Italien, Deutschland und Europa interessieren. Als Livestream von 18 bis 18.30, im Radio um 21 Uhr.

Episodios

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (04.11.2021)

    04/11/2021 Duración: 20min

    Il gas metano sarebbe responsabile del 30% del riscaldamento globale. Alla Cop 26 si discute come ridurne utilizzo e produzione. Ne parliamo con Lorenzo Cremonese, ricercatore dell'Istituto per gli Studi Avanzati sulla sostenibilità di Potsdam. Il 4 novembre 2011, esattamente 10 anni fa, morivano due membri della cellula neonazista NSU. L'analisi di Giovanni De Ghantuz Cubbe, ricercatore all'Università di Dresda. Infine il calendario di appuntamenti italiani in Germania.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (03.11.2021)

    03/11/2021 Duración: 22min

    Allarme sulla crescita dei contagi in Germania, alcuni Länder inaspriscono le norme anticovid: il punto con Enzo Savignano. Filippo Proietti alla "Mary Jane" di Berlino ha incontrato alcuni commercianti e produttori italiani di Cannabis legale. La Pineto United, un esempio di integrazione attraverso il calcio nel servizio di Cristina Faloci.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (02.11.2021)

    02/11/2021 Duración: 19min

    Uno dei primi impegni globali contro il cambiamento climatico alla COP26 riguarda la deforestazione: perché è un aspetto chiave della lotta al riscaldamento globale e cosa sta succedendo alle foreste nel mondo? Ne parliamo con l'esperto Riccardo Valentini. Scade il termine per chi vuole votare per il rinnovo dei Comites: perché sono importanti per chi vive all'estero. Nello sport: la Nazionale italiana di football americano diventa campione d'Europa.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (29.10.2021)

    29/10/2021 Duración: 18min

    L'incidenza pandemica sale di giorno in giorno in Germania e si parla sempre più di possibilità di una terza dose di vaccino. Non solo per i più fragili. E poi: domani si apre a Roma il G20. Ma servono ancora, e se sì a cosa, questi vertici? In chiusura la storia di tre ragazzi romani che si sono inventati un sistema di produzione agricolo ecosostenibile al 100%.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (28.10.2021)

    28/10/2021 Duración: 19min

    Dopo l'alluvione la Sicilia nelle prossime ore sarà colpita da un uragano tropicale originatosi nel Mediterraneo. Ai nostri microfoni Salvo Cocina direttore della protezione civile dell'isola. Il Senato ha affossato il ddl Zan contro l'omotransfobia. Un disegno di legge diventato anche strumento di tattica politica. Ne parliamo con Simone Alliva, cronista politico de l'Espresso. Infine il nostro calendario di appuntamenti italiani in Germania.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (27.10.2021)

    27/10/2021 Duración: 21min

    Facebook papers: nuove accuse contro la scoietà di Zuckerberg, ne parliamo con Philip Di Salvo della London School of Economics. Si intitola "War is over" il documentario girato nel Kurdistan iracheno, l'intervista al regista Stefano Obino. A spasso con l'architetta Silvia Gioberti nel Dragoner Areal di Berlino.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (26.10.2021)

    26/10/2021 Duración: 21min

    Bärbel Bas, socialdemocratica di 53 anni, è la nuova presidentessa del Bundestag. È la terza donna nella storia della Repubblica federale a guidare la Camera Bassa del Parlamento tedesco. Le aziende italiane continuano a denunciare cyber attacchi. Ne parliamo con Marco Ramilli esperto di Cybersecurity. Infine a 150 anni dalla sua nascita ricordiamo, con la saggista Secondina Marafini, il poeta del dialetto romanesco Trilussa.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (25.10.2021)

    25/10/2021 Duración: 21min

    In Italia dei comuni in Lombardia hanno raggiunto il 100% dei vaccinati contro il Covid. Ai nostri microfoni la sindaca Elide Conega del comune di Premana in provincia di Lecco. Poi Marta Ottaviani, giornalista freelance in Turchia, ci aggiorna sulla minaccia del presidente turco Erdogan di voler cacciare gli ambasciatori di 10 paesi, tra cui gli Usa, la Francia e Germania. Infine la nostra rubrica sportiva.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (22.10.2021)

    22/10/2021 Duración: 17min

    L'incidenza della pandemia torna ad aumentare in Germania per più giorni di seguito e i medici lanciano l'allarme sul possibile aumento di ospedalizzazioni legato alla stagione fredda. E poi: uno sguardo agli autori italiani e tedeschi alla Fiera del Libro di Francoforte. In chiusura vi raccontiamo un'iniziativa di solidarietà in occasione della giornata mondiale della pasta.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (21.10.2021)

    21/10/2021 Duración: 18min

    Il mondo del giornalismo tedesco è scosso dal licenziamento improvviso di Julian Reichelt, ora ex-caporedattore del quotidiano "BIld", e dal tentativo di vietare la pubblicazione di un'inchiesta sul suo abuso di potere e non solo. Nella "Settimana della lingua italiana nel mondo" dedicata a Dante parliamo del libro "L'Italia di Dante". Infine gli eventi italiani in Germania dei prossimi giorni.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (20.10.2021)

    20/10/2021 Duración: 19min

    Maxi-retata tra Germania, Italia e Bulgaria. Sgominata una presunta organizzazione criminale che trafficava in auto di lusso, accusata di frode fiscale, avrebbe legami con la 'ndrangheta. La polizia bavarese ci fornisce dettagli. E poi, è partito il processo a una ex-segretaria di un campo nazista: ne parliamo con lo storico Carlo Gentile. E infine tutto quel che c'è da sapere sul "Kindergeld", l'assegno famigliare per i figli.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (19.10.2021)

    19/10/2021 Duración: 20min

    Dalla Bielorussia alla Polonia. È questa la nuova rotta dei migranti. In quali condizioni arrivano? Ne parliamo con Nello Scavo, giornalista che è stato su quei luoghi. E nel giorno di apertura della Buchmesse a Francoforte, entriamo nel mondo dei traduttori. E infine conosciamo l'artista Serena Ferrario, tra Sicilia e Germania.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (18.10.2021)

    18/10/2021 Duración: 17min

    Proteste no-green-pass a Trieste. Perché proprio qui? E quali effetti concreti hanno avuto? Ne parliamo con Andrea Saule, giornalista Rai presente alle manifestazioni. Germania verso la coalizione "semaforo": arriva anche il sì dei Liberali alla prima intesa. E infine lo sport con il ritorno dello sci alpino.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (15.10.2021)

    15/10/2021 Duración: 20min

    Accordo tra Spd, Verdi e Fdp per il passaggio alla fase delle trattative di coalizione. Da oggi entra in vigore l'obbligo del green pass per i lavoratori in Italia, il resoconto delle proteste e l'intervista alla vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi. Il cantautore romano Mirkoeilcane si racconta ai nostri microfoni in occasione dell'uscita di due nuovi singoli.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (14.10.2021)

    14/10/2021 Duración: 18min

    A venire in soccorso della città di Adenau, colpita tre mesi fa dall'alluvione, il corpo di volontari di Castione della Presolana (BG), ecco il loro racconto. Sebastiano Giorgi, della "Gazzetta Italia" in Polonia, sul braccio di ferro tra UE e Polonia che respinge il primato del diritto comunitario. Gli appuntamenti italiani in Germania dei prossimi giorni.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (13.10.2021)

    13/10/2021 Duración: 21min

    L'azienda tedesca Curevac ferma ufficialmente l'iter del vaccino all'Ema, ne parliamo con la giornalista scientifica Roberta Villa. Con Emanuele Giordana facciamo un bilancio del G20 straordinario sulla crisi afghana presieduto dall'Italia. Il Nucleo Tutela Patrimonio Artistico diretto dal Generale Roberto Riccardi è in prima linea nella difesa dei tesori storico-artistici italiani.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (12.10.2021)

    12/10/2021 Duración: 22min

    Le dimissioni del cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, mettono a nudo un sistema di corruzione nella politica austriaca. Ne parliamo con Susanna Bastaroli, giornalista di "Die Presse". Ospite in studio il nuovo Console generale di Colonia, Luis Cavalieri. Con lui abbiamo parlato, tra l'altro, anche dei tempi (lunghissimi) per avere il rilascio o il rinnovo della carta d'identità in molti consolati italiani in Germania.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (11.10.2021)

    11/10/2021 Duración: 20min

    Dopo gli scontri e e le devastazioni del fine settimana in Italia, ci chiediamo quali e quanto forti siano i legami tra neofascisti e movimento no-vax. Lo facciamo assieme al giornalista d'inchiesta Paolo Berizzi. Vi presentiamo poi la nuova direttrice dell'Istituto italiano di cultura di Colonia, Jolanda Lamberti. che ci parla di cosa ha in programma per i prossimi mesi. In chiusura la rubrica sportiva del lunedì di Agnese Franceschini.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (08.10.2021)

    08/10/2021 Duración: 15min

    Si discute molto di antisemitismo in Germania dopo l'ultima denuncia di un caso di discriminazione in un albergo di Lipsia. E domani ricorre il secondo anniversario del grave attentato alla sinagoga di Halle. Ma cosa fa la Germania per combattere l'antisemitismo? Vi presentiamo una libreria fiorentina che presenta i libri come vere e proprie medicine, rimedi ai mali dell'anima.

  • COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (07.10.2021)

    07/10/2021 Duración: 21min

    Angela Merkel per l'ultima volta in visita a Roma da cancelliera. Ha incontrato Papa Francesco e Mario Draghi. Ne abbiamo parlato con la corrispondente da Roma di diverse testate tedesche Constanze Reuscher. In Germania al via le consultazioni per la formazione del governo. Colloqui a tre tra SPD, Verdi e FDP. Cristina Giordano ci spiega quali sono gli ostacoli per la formazione di un governo cosiddetto semaforo. Infine il calendario di appuntamenti italiani in Germania.

página 2 de 10