Pinocchio, Di Carlo Collodi - Parole Di Storie

Informações:

Sinopsis

Lettura teatrale ad alta voce del Pinocchio di Carlo Collodi. Storia di un burattino, versione completa in otto puntate. Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Sostienici con una libera donazione su http://paroledistorie.net/sostieni-paroledistorie-con-una-donazione/

Episodios

  • Baba Jaga e la piccola Ania. Una fiaba dalla Russia

    12/03/2021 Duración: 13min

    Adattamento e messa in voce da Gaetano Marino Baba-Jaga è un personaggio della mitologia slava, in particolare di quella russa, e la figura immaginaria di un personaggio fiabesco. Mostruosa vecchietta che possiede oggetti incantati ed è dotata di poteri magici In una serie di fiabe viene paragonata ad una strega, una incantatrice.

  • La giostra di Cesenatico. Di Gianni Rodari

    11/03/2021 Duración: 07min

    Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”. Continue reading

  • La fuga di Pulcinella. Di Gianni Rodari

    10/03/2021 Duración: 06min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Il sale, il bene più prezioso dell’oro. Una fiaba di di Božena Němcová

    10/03/2021 Duración: 21min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C’era una volta un re che aveva tre figlie che gli erano più care della vita stessa. Quando il suo capo si fece bianco come la neve e le forze cominciarono a venirgli meno, un pensiero gli tornava spesso alla mente: quale delle figlie sarebbe divenuta regina dopo la sua morte. Infine decise che avrebbe regnato quella che più lo amava.

  • La febbre mangina. Di Gianni Rodari

    09/03/2021 Duración: 03min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Cavolo Bellafoglia e la Farfalla Vanitosa. Da una fiaba di Apuleio

    09/03/2021 Duración: 10min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Era una splendida mattina di primavera. Il sole abbracciava ogni cosa con i suoi raggi, donando così il nuovo sorriso al mondo. E nel mondo ci stava pure quel giardino. Un magnifico giardino profumato, popolato di nuova vita e adornato di infiniti fiori e variopinti colori. In quel giardino, come dappertutto, ogni cosa si addolciva nella luce tiepida del giorno, sino a confondersi con l’orizzonte.

  • La famosa pioggia di Piombino. Di Gianni Rodari

    08/03/2021 Duración: 02min

    Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • La bella principessa dai capelli d’oro. Una fiaba di Marie-Catherine, Baronessa d’Aulnoy

    08/03/2021 Duración: 21min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Già in buona parte nota al pubblico dell'alta società francese di fine Seicento per la pubblicazioni di alcuni racconti, Marie-Catherine, baronessa d'Aulnoy, per prima proseguì la grande tradizione del Cabinet des Fées inaugurata da Perrault. La sua vita non fu facile; fu anzi colstellata di dispiaceri e infelicità, tuttavia, con i suoi 4 volumi di fiabe, madame fu senz'altro una dei successori più prolifici, e forse la maggiore in assoluto come numero di racconti prodotti. Le sue fiabe sanno mescolare sapientemente elementi tipici del dramma teatrale, ma anche allegria, ricchezza e fine ricercatezza di particolari e linguaggio, uniti anche a realismo e crudezza.

  • La donnina che contava gli starnuti. Di Gianni Rodari

    07/03/2021 Duración: 05min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • La domenica mattina. Di Gianni Rodari

    06/03/2021 Duración: 03min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • La coperta del soldato. Di Gianni Rodari

    05/03/2021 Duración: 07min

    messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • La caramella istruttiva. Di Gianni Rodari

    04/03/2021 Duración: 04min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • L’uomo che rubava il Colosseo. Di Gianni Rodari

    03/03/2021 Duración: 06min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Il sole e la nuvola. Di Gianni Rodari

    02/03/2021 Duración: 02min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Il signor Fa la Ninna. Di Gianni Rodari

    01/03/2021 Duración: 04min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Il semaforo blu. Di Gianni Rodari

    28/02/2021 Duración: 03min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Il re che doveva morire. Di Gianni Rodari

    27/02/2021 Duración: 04min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Il pulcino cosmico. Di Gianni Rodari

    26/02/2021 Duración: 07min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Il pozzo di Cascina. Di Gianni Rodari

    25/02/2021 Duración: 07min

    Messa in voce di Gaetano Marino Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.

  • Prezzemolina. Una fiaba di Giambattista Basile

    25/02/2021 Duración: 13min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Le storie fantastiche di Giambattista Basile Un scrittore italiano nato a Giugliano in Campania, scrittore di fiabe indimenticabili. In una struttura tradizionalmente letteraria s'innesta la materia popolare e fantastica, narrata con maestria di stile e di parola. Piena di metafore, e straordinarie invenzioni di storie che donano leggerezza, maraviglia e allegria a chi ascolta.

página 13 de 15