Pinocchio, Di Carlo Collodi - Parole Di Storie

Informações:

Sinopsis

Lettura teatrale ad alta voce del Pinocchio di Carlo Collodi. Storia di un burattino, versione completa in otto puntate. Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Sostienici con una libera donazione su http://paroledistorie.net/sostieni-paroledistorie-con-una-donazione/

Episodios

  • La zia Maldidenti. Una fiaba di Christian Andersen

    03/02/2024 Duración: 20min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Una fiaba adottata dallo studio dentistico del dottor Jörg Küster di Quartu Sant’Elena (Cagliari) La zia Maldidenti mi dava molti dolci, quando ero piccolo. I miei denti resistettero, e non si guastarono. Anche adesso, che sono diventato più grande, lei mi vizia con la dolcezza, dicendo che sono un poeta. Spesso, quando cammino per le strade della città, mi sembra di camminare in una grande biblioteca. Le case sono gli scaffali dei libri, ogni piano è un ripiano di libri. Qui si trova la storia di tutti i giorni, là una vecchia buona commedia, poi opere di scienza e di ogni materia, qui un po' di racconti e là un po’ di romanzi. La zia Maldidenti viene come un raggio di sole, riempie l'anima e i pensieri; viene come un profumo di fiori, come una melodia che si conosce, ma che non si ricorda cosa sia. [...]

  • Beowulf, storia di un eroe della notte. Una leggenda Sassone.

    01/02/2024 Duración: 29min

    Scritto e messo in voce da Gaetano Marino Parecchio tempo fa, in un lontano passato, tanto remoto che ancora sapeva di vera leggenda, dove gli eroi avevano un grande valore e rispetto, nelle terre del Nord, buie di luce e dominate dal freddo, un giovane guerriero, che si chiamava Beowulf, stava ascoltando, seduto accanto al fuoco, le parole dei grandi saggi, che narravano una storia di sangue appena giunta da un paese lontano. Si parlava del terribile Grendel. Il mostro, che era assai temuto e conosciuto in tutta la Danimarca per la sua ferocia. Un notte irruppe con una violenza mai vista nella sala reale del Grande Cervo del guerriero Rotghar, re di Danimarca. Grendel uccise parecchi guerrieri e massacrò uomini e donne, dilaniando i loro corpi; le pareti della sala reale furono imbrattate di sangue e brandelli di carne umana furono sparsi in ogni dove. Ma non finì lì. Grendel tornava ogni notte. […]

  • Orfeo ed Euridice. Mitologia

    01/02/2024 Duración: 05min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

  • I tre desideri del taglialegna. Una fiaba di Charles Perrault

    31/01/2024 Duración: 11min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C'era una volta un taglialegna di nome Crisponzio, che era stanco della vita — così almeno diceva — e aveva una grande voglia di andarsene all’altro mondo. Da quando era nato, a sentir lui, il cielo spietato non aveva mai voluto esaudire uno solo dei suoi desideri. Un giorno, mentre si trovava nel bosco, e si lamentava sempre più della sua vita, gli comparve Zeus, con in mano un fulmine. Figurarsi la paura del povero tagialegna! Oh Zeus, dio onnipotente, io non voglio niente, niente! - Gridò il taglialegna spaventato, gettandosi a terra. - Nulla desidero, per carità, non colpirmi con i tuoi fulmini, non incenerirmi, qui siamo tutti felici! [...]

  • Il corvo e i suoi piccoli. Una favola di Lev Tolstoj

    30/01/2024 Duración: 05min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

  • La volpe e il riccio. Una favola da Archiloco

    30/01/2024 Duración: 10min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

  • Il coccodrillo e l’icnèumone. Una favola di Leonardo da Vinci

    30/01/2024 Duración: 03min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Un coccodrillo, dopo aver ucciso un uomo che dormiva sotto una palma, versò molte lacrime. - Vedi - disse un icnèumone a suo figlio - il coccodrillo è un ipocrita, perché ora piange e fra poco divorerà la sua vittima. - Infatti, dopo un po', il coccodrillo si mise tranquillamente a mangiare la sua preda. Finito il pasto si addormentò sulla sponda del fiume, a bocca aperta, per consentire ad un uccellino suo amico, chiamato Trochilo, di entrar dentro a beccare gli avanzi rimastigli tra identi. Stuzzicato piacevolmente dal diligente uccellino, il coccodrillo, nel sonno, apri ancora di più le sue poderose mascelle. Allora l'icnèumone disse a suo figlio: Ora stai bene attento. E così che si uccidono i traditori. - E, presa la rincorsa, si precipitò nella bocca del coccodrillo infilandosi alla svelta giù per la gola. Da quella passò nello stomaco, glielo sfondò con i denti aguzzi, quindi entrò nell'intestino facendo altrettanto. Il coccodrillo, svegliato d

  • Il bruco e la virtù. Una favola da Leonardo da Vinci.

    30/01/2024 Duración: 06min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Eppure, stava lì, in attesa, fermo e ben saldo sul palmo di una foglia, il piccolo teneroso bruco. Il vermicello dai tanti e tanti piedini guardava con i suoi occhietti in ogni parte e in ogni dove, e girava intorno nei suoi pensieri. C’era chi sorrideva, chi salutava, chi cantava, chi saltellava, chi correva in ogni dove, e soprattutto c’era volava. Tutto era gioioso intorno, ogni cosa si muoveva e vibrava di vita felice. Solo lui, povero bruchino, non riusciva quasi più a muovere il suo corpo, non aveva mai avuto voce, né poteva muoversi veloce come gli altri, ma soprattutto, non sapeva cosa volesse dire volare. Ogni suo passaggio da una foglia all’altra gli pareva un lungo stanco e infinito viaggio. [...]

  • La fontana di Lerna e il dono di Poseidone. Mitologia

    26/01/2024 Duración: 13min

    Messa in voce di Gaetano Marino

  • Teseo e Arianna. Mitologia

    22/01/2024 Duración: 11min

    Messa in voce di Gaetano Marino

  • Il taglialegna ed Ermes. Una favola di Esopo

    22/01/2024 Duración: 03min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • La gatta e la raspa. Una favola di Esopo

    19/01/2024 Duración: 02min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • Janas. La fata di Adarre. Storie delle piccole fate di Sardegna.

    18/01/2024 Duración: 16min

    Messa in voce di Gaetano Antonino Marino. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Parole di Storie. Scrivi il tuo nominativo e la tua email, perché sarà nostro piacere ringraziarti e aggiungerti nell’elenco dei nostri sostenitori. Grazie, anche solo per averci pensato.

  • Il cane e le conchiglie. Una favola di Esopo

    18/01/2024 Duración: 03min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • Il leone, la volpe e il cervo. Una favola di Esopo

    15/01/2024 Duración: 07min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • Il cane che voleva troppo. Una favola di Esopo

    15/01/2024 Duración: 03min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • La farfalla e il lume. Una favola di Leonardo da Vinci

    15/01/2024 Duración: 04min

    Messa in voce di Gaetano Marino Un parpaglione variopinto e vagabondo andava, una sera, discorrendo nel buio, quando vide in lontananza un lumicino. Subito drizzò le ali in quella direzione, e quando giunse vicino alla fiamma si mise a ruo-tarle agilmente intorno guardandola con grande meraviglia. Com'era bella! Non contento di ammirarla, il parpaglione si mise in testa di fare con lei quello che faceva di solito coi fiori odorosi: si allontanò, si voltò, e puntando coraggiosamente il volo verso la fiamma le passò sopra sfiorandola.

  • I figli litigiosi del contadino. Una favola di Esopo

    14/01/2024 Duración: 03min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • L’aspide e l’Icneumone, una favola di Leonardo da Vinci

    14/01/2024 Duración: 05min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino L’aspide è un serpentello pericolosissimo per il suo veleno mortale. Al morso dell’aspide non c’è altro rimedio che di tagliare subito le parti morsicate. Eppure, questo pestifero animale ha un tale desiderio di compagnia che si muove sempre insieme a qualcuno della sua specie, maschio o femmina che sia.

  • Cecina. Una fiaba di Luigi Capuana

    14/01/2024 Duración: 14min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C'era una volta un Re, che amava talmente tanto la caccia che e per essere più libero di andarvi tutti i giorni, non aveva voluto prender moglie. I ministri gli dicevano: - Maestà, il popolo desidera una Regina. E lui rispondeva: - Prenderò moglie l'anno venturo. Passava l'anno, e i ministri da capo: - Maestà, il popolo desidera una Regina. E lui: - Prenderò moglie l'anno venturo. Ma quest'anno non arrivava mai. […]

página 4 de 15