Awr Italia - Disabilità (rvs)

Informações:

Sinopsis

Rubriche, testimonianze, approfondimenti e promozione per la nascita e lo sviluppo di gruppi di Auto-Aiuto

Episodios

  • HandicaPPati in Orbita: comunicazione e disabilita’

    14/02/2018

    In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini hanno trattato il tema della comunicazione nell'ambito della disabilita'. Ad inizio trasmissione, si e' voluto partire da una notizia di cronaca: un carro del Carnevale di Viareggio dedicato all'abbattimento delle barriere architettoniche. Dopodiche' Mauro Sbrillo ci ha aggiornato sull'iniziativa “Marciapiede didattico”, un progetto rivolto verso le scuole che spinge ragazzi ed insegnanti a provare a muoversi sul marciapiede stando seduti su una carrozzina. Successivamente, i conduttori sono entrati nel vivo del tema della puntata, evidenziando quanto la comunicazione per i disabili possa essere difficoltosa. Insomma, quanto possa essere complicato comunicare con il mondo esterno, anche nella semplice eventualita' di un disabile in carrozzina che ha difficolta' a farsi capire dalla persona che lo sta spingendo. Ovviamente, trattando di difficolta' di comunicazione per i disabili, si e' parlato anche delle insidie nelle r

  • HandicaPPati in Orbita: sviluppi del progetto “Marciapiede didattico”, con Laura Ferraresi

    18/01/2018

    In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini hanno orientato la puntata parlando di un'iniziativa che sta molto a cuore alla redazione di RVS Firenze: il “Marciapiede didattico”, un progetto rivolto verso le scuole che spinge ragazzi ed insegnanti a provare a muoversi sul marciapiede stando seduti su una carrozzina. Questo significa poter davvero sperimentare per cinque minuti l’esperienza quotidiana di una persona disabile nel percorrere un qualsiasi marciapiede cittadino. Tutto cio’ si inserisce all’interno di un programma piu’ ampio, che ha la finalita’ di sensibilizzare i ragazzi, aiutandoli ad entrare in contatto diretto con la vita quotidiana e le difficolta’ di una persona disabile; per abbattere quei muri che in alcuni casi possono costringere le persone con handicap alla solitudine. I conduttori hanno intervistato la pedagogista Laura Ferraresi, collaboratrice del progetto (come lo stesso Mauro Sbrillo). La dottoressa Ferraresi ci ha aggiornato sulla cresc

  • HandicaPPai in Orbita: rabbia e consapevolezza nella famiglia

    21/12/2017

    In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini affrontano un tema che spesso viene sottovalutato o trascurato: il rancore. Partendo da una ninna nanna in genovese con un testo stranamente "adulto", si raccontano alcune dinamiche che possono verificarsi all'interno di famiglie che vivono la disabilita' di un loro componente. Temi scomodi ma veri, che vanno guardati in faccia per essere affrontati; almeno secondo Mauro, che come al solito porta esperienze personali di vita vissuta. L'articolo HandicaPPai in Orbita: rabbia e consapevolezza nella famiglia proviene da Radio Voce della Speranza.

  • HandicaPPati In Orbita: sessualita’ e disabilita’

    15/11/2017

    In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini parlano di sessualita' e disabilita', argomento molto delicato. Spesso le persone si dimenticano che le le persone portatrici di handicap hanno necessita' sessuali proprio come tutti gli esseri umani. A tal proposito, e' stato prodotto un calendario che tratta di sessualita' dei disabili, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione su una delle tante difficolta' che i disabili riscontrano nell'essere accettati dalla societa'. Per parlare di questa iniziativa abbiamo ospitato Vito Daloisio, che ha partecipato attivamente a questo calendario, e Tiziana Luxardo, fotografa ufficiale del calendario. L'articolo HandicaPPati In Orbita: sessualita’ e disabilita’ proviene da Radio Voce della Speranza.