Sinopsis
Il canale dei podcast del Master in giornalismo "giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
Episodios
-
Ayrton, passione che non muore
08/05/2019 Duración: 11minLe celebrazioni e i ricordi a 25 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, uno dei più grandi campioni della storia dello sport. Vincente nei Gran Premi di Formula 1, sincero e generoso nella vita, continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
-
La metropolitana della discordia
29/06/2018 Duración: 10minQuesto viaggio di Futura è breve nello spazio, ma abbastanza lungo nel tempo. Un viaggio che molti torinesi aspettano di fare da 12 anni, rimanendo comunque in città. Parliamo della Linea 2 della Metropolitana di Torino, caratterizzata da lamentele e polemiche politiche già prima di vedere metaforicamente la luce.
-
Il cielo su Torino, Trent'anni di musica sotto la Mole
20/06/2018 Duración: 11minEra il 1993 e, a Nizza Monferrato, nasceva la Mescal, fondata da Luciano Ligabue e da Valerio Soave. Poi la musica si è evoluta e la città delle fabbriche ha provato a starle dietro. Sono arrivati nuovi media e nuovi generi. Dal Rock elettronico della band di Samuel, Boosta e Casacci all'Hip-hop dei OneMic la musica a Torino ha cambiato faccia e carte in tavola. Un viaggio nel cuore delle note che battono sotto la Mole.
-
L'altro mondiale - Il Balon dei migranti di Torino
12/06/2018 Duración: 09minGli azzurri non si sono qualificati ai Mondiali in Russia ma a Torino l'Italia scende in campo per giocare la dodicesima edizione del Balon Mundial, la coppa del mondo delle comunità migranti. Un viaggio di sport e integrazione, con persone in primo piano.
-
Cento passi ogni giorno. La storia di Peppino Impastato e Felicia Bartolotta 40 anni dopo
08/06/2018 Duración: 11minPeppino, Felicia, Cinisi e il 9 maggio 1978. A quarant’anni dall’omicidio di Giuseppe Impastato, una ricostruzione per raccontare la storia dell’attivista palermitano e della sua famiglia. Per ricordare che la mafia non ha mai smesso di essere una “montagna di merda”.
-
Vogliamo la Lombardia. Il Verbano Cusio Ossola fra Torino, Milano e la Svizzera
04/06/2018 Duración: 10minIl Verbano Cusio Ossola è una terra di confine. A pochi chilometri c'è la Svizzera, di fronte, sull'altra sponda del lago Maggiore, la Lombardia. Dall'autunno 2017 il Comitato Vco e Novara per la Lombardia ha iniziato l'iter burocratico per indire un referendum. Il desiderio: lasciare il Piemonte e passare sotto la guida politico-amministrativa di Milano. Una volontà popolare che il Consiglio provinciale ha accolto, ma i cui passaggi legislativi da compiere sono ancora lunghi. E su questo argomento il presidente della Regione Sergio Chiamparino è sicuro: da parte sua non ha nulla da rimproverarsi.
-
Una relazione particolare: Netflix e il cinema visti dall'Italia
01/06/2018 Duración: 11minA volte si dice che Neflix ruba spettatori alle sale, sarà davvero così? Sicuramente i cinema italiani sono in crisi e il segmento più giovane della popolazione dedica sempre più tempo allo streaming. Oggi Futura ci accompagna in un viaggio al confine tra piccolo e grande schermo, per capire come sono cambiati i consumi culturali negli ultimi anni.
-
Zaini in spalla: alla scoperta dell'Italia dei cammini
28/05/2018 Duración: 10minI viaggi di Futura proseguono in cammino. In un mondo in cui il tempo scorre in fretta, la vera rivoluzione è scegliere di fermarsi e camminare. Sempre più persone lo stanno facendo e optano per soluzioni di viaggio alternative alla riscoperta della natura nel nome della filosofia slow. Tutto questo si sta rivelando un toccasana economico per il Belpaese e una nuova frontiera da conquistare per l'imprenditoria giovanile. Anche se, nonostante i 7000 km dei 44 cammini italiani, i problemi non mancano.
-
L'inarrestabile Vanchiglia: la squadra schiacciasassi del quartiere della Movida
21/05/2018 Duración: 11minViaggio alla scoperta dell'Unione Sportiva Vanchiglia, il terzo club più antico di Torino, che quest'anno ha festeggiato una storica promozione in Eccellenza. Dai giocatori del presente, nati e cresciuti nel borgo, ai grandi ex del passato, Claudio Onofri e Paolo Sollier. Dal 1915 la squadra granata rappresenta sui campi di calcio del Piemonte uno dei quartieri più controversi della città, trasformatosi negli anni sino a divenire un punto di riferimento della movida torinese.
-
Santa Canapa. Dai campi alle botteghe
18/05/2018 Duración: 10minUn viaggio nel mondo della coltivazione di canapa, dai campi di Carmagnola fino al boom di negozi e botteghe che vendono prodotti a base di canapa sativa, a basso contenuto di Thc. Una pianta dai mille usi, riscoperta in Piemonte come coltivazione tradizionale, attraverso parole e suoni di chi ha scelto di investire nella sua riscoperta.
-
I ragazzi di Corso Mortara: vita in un condominio multietnico
08/05/2018 Duración: 10minIl viaggio di Futura prosegue nella periferia nord di Torino. In corso Mortara 36/7 dove svetta un palazzone rosso e azzurro. Era l’ex residenza dei giornalisti costruita per le Olimpiadi invernali del 2006. Oggi è una casa popolare dove convivono famiglie italiane e straniere. Tra gli inquilini ci sono anche tre ragazzi: Clara, Domenico e Ludovico, che ci hanno raccontato come è la vita in un condominio multietnico.
-
Pendolari tra Torino e Milano
09/04/2018 Duración: 09minI viaggi di Futura questa volta sono un viaggio vero: quello che ogni giorno migliaia di pendolari Torino - Milano fanno per andare a lavoro e tornare a casa. Un viaggio su un regionale veloce e uno su un Frecciarossa raccontano la loro routine quotidiana.
-
Tedeschi a Torino
19/03/2018 Duración: 09minQuesta volta il nostro viaggio fa alcune tappe in città e racconta le esperienze di tre tedeschi, in diverse fasi della vita e con background differenti che vivono Torino: abbiamo raccolto le loro impressioni, positive e negative, sull'Italia.
-
L’hockey paralimpico da Torino a PyeongChang
15/03/2018 Duración: 09minIl reportage di Valerio Barretta sulla Nazionale italiana di sledge hockey, l’hockey su slittino destinato agli atleti con disabilità agli arti inferiori. La Nazionale è in corsa per una medaglia alle Paralimpiadi di PyeongChang 2018. Ci accompagnano nel viaggio Andrea Macrì, hockeysta membro della spedizione sudcoreana, Andrea Chiarotti, team manager della Nazionale, e Silvia Bruno, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Piemonte.
-