3: Da Cesare ad AugustoI cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio...
Dopo il remake del “De bello gallico” e del “De bello civili”, l’ipotetico amico di Giulio Cesare prosegue il racconto riciclando il “Bellum...
Edoardo está volando sobre los viñedos del Oltrepò Pavese, pulverizando un pesticida, cuando, por una distracción durante una maniobra, se precipita en...
Pharnace superato, Africa recepta (sconfitto Farnace, riguadagnata l’Africa), rientrato in Italia, Giulio si fermò a Roma circa sei mesi. I conservatori, guidati dal...
Dalle misurazioni del cranio alla "negritudine della Calabria". Dall'emigrazione all'inferiorità dei meridionali. Un saggio che ricostruisce il passato e...
Seconda edizione de «Il mio amico Giulio Cesare. La guerra contro Pompeo ». Qualche modifica migliorativa al testo ma sostanza immutata : è la rivisitazione, il...
Marco Crasso aveva figurato da più anni fra i capi del «mostro dalle tre teste» senza farne effettivamente parte. Egli serviva di contrappeso ai veri autocrati...
Nel rifacimento, o rigenerazione, del “Corpus Cesarianum”, dopo il “De bello Gallico” e il “De bello civili” di Cesare e il “Bellum...
E’ la notte di San Rocco ed è festa in un paese delle Langhe nel Piemonte degli anni ‘50. Una notte calda e sensuale. Si sente la musica dell’orchestra che fa ballare e...
La casa in collina è una delle opere più note di Cesare Pavese. Pubblicato nel 1949, il romanzo riprende e sviluppa dai racconti ‘La famiglia’ e ‘Il fuggiasco’...