La Divina Commedia

Poema in terza rima, iniziato nel 1307, composto di tre Cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) che comprendono 100 canti complessivi: 34 l'Inferno, 33 ciascuno il Purgatorio...

Divina Commedia

Riproponiamo con piacere la Divina Commedia di Dante Alighieri in versione digitale. Il presente eBook, non corredato da note, comprende il testo integrale dell'Inferno,...

Vita Nova

La Vita nova è un'opera giovanile di Dante, composta di prosa e poesia (25 sonetti, 4 canzoni, 1 ballata e 1 stanza isolata). Il primo sonetto è del 1283 e l'ultimo è di nove...

Divina Commedia, Purgatorio: Illustrazioni Di Gustave Dorè

La Comedìa, o Commedia, conosciuta come Divina Commedia (l’aggettivo «Divina» si deve a Boccaccio), di Dante Alighieri, è probabilmente la...

La Divina Commedia

La Divina Commedia è l'opera più celebre di Dante, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta...

Purgatorio

Il "Purgatorio" è la seconda delle tre cantiche della "Divina Commedia" di Dante Alighieri. Le altre cantiche sono l'Inferno ed il Paradiso. Il...

Vita Nuova

La Vita nuova è la prima opera certa di Dante Alighieri, scritta probabilmente nel 1294, alterna bellissime liriche e capitoli in prosa a cui è affidato il doppio compito di...

Convivio

Composto da Dante Alighieri tra il 1304 e il 1307, il Convivio è una trattazione colta ed erudita. Il termine «convivio» deriva dal latino...

La Divina Commedia: Edizione Annotata

La Comedìa, conosciuta soprattutto come Commedia o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare...

Göttliche Komödie

"Die Commedia", in späterer Zeit auch Divina Commedia (Göttliche Komödie) genannt, ist das Hauptwerk des italienischen Dichters Dante Alighieri. Sie...

página 4 de 5