Il Commissario Richard. Plenilunio Allo Zoo

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E unico, più volte imitato,...

Il Commissario De Vincenzi. Il Mistero Della Vergine

Milano, giugno 1937. La calura estiva è una cappa insopportabile che pesa sulla città. Manca una settimana al Gran Premio Ippico di San Siro, uno degli appuntamenti...

Il Commissario Richard. La Tipografia Dei Due Orsi

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte...

Il Commissario De Vincenzi. L'albergo Delle Tre Rose

In un sordido alberghetto milanese i “clienti” passano la notte a giocare d’azzardo. Ed è in questo decadente "hotel dei misteri" che viene...

Brivido All'italiana. La Grande Paura

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore,...

Quel Certo Non So Che: It

John e Ava. Lui è un ricco uomo d'affari partito dai bassifondi, lei una donna affascinante dell'alta società che ha conosciuto la povertà e la...

Taccuini Futuristi

Le riflessioni, la vita, le esperienze di un futuro (grande) artista affidate a un diario personale e sentito, un'autoanalisi condotta sul filo dello scoramento e della...

L'inferno

Un albergo di provincia e un uomo solo, stanco di vivere e di amare. Niente e nessuno pare più interessarlo. Poi, all’improvviso, una scoperta: un buco in una parete...

Il Re Di Persia: Un Racconto Scientifico

Insegnante, inventore (di una pitching machine per lanciare palle da baseball), ispettore per brevetti chimici (si era laureato a Oxford nel 1877), Charles Howard Hinton...

Il Capolavoro Sconosciuto

Sedici anni di lavoro e cinque stesure per uno dei racconti più belli di Honoré de Balzac. Una riflessione profonda e semplice al tempo stesso sul senso...

página 5 de 15