Don Chisciotte viene universalmente considerato il primo romanzo moderno. Una satira brillante che racconta le avventure - e le disavventure - di don Chisciotte, anziano...
Pioveva a fili lunghi, che al riverbero dei fanali parevan d’argento. La nebbia diffusa, fumosa, penetrava coi suoi aghi nel volto. Sui marciapiedi scorreva ondeggiando la...
Il noto trattato del Cinquecento di Monsignor Giovanni della Casa sulla “buona creanza” e sul corretto comportamento. Ha influenzato i costumi di gran parte della...
La prima opera completa di storia della letteratura italiana. Tomo 8. – Parte 2Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si...
La raccolta di novelle è stata quasi certamente scritta fra il 1349 e il 1353, all'indomani cioè della terribile pestilenza che dal 1348 devastò...
La morte di Giuliano aveva lasciato in una situazione molto dubbia e pericolosa gli affari dell’Impero. S’era salvato il Romano esercito per mezzo di un ignominioso e...
Si ringraziano il Prof. Enrico Bellone e l’editore Carocci, http://www.carocci.it/, per averci concesso il diritto di pubblicazione.È quasi l’alba di una...
Romanzo autobiografico, Ritorno alla patria, vincerà, ex aequo con Anselmo Bucci, il Premio Viareggio nel 1930. Una drammatica testimonianza della...
Si può risguardare il pubblico stabilimento del Cristianesimo, come una di quelle importanti e domestiche rivoluzioni, che eccitano la più viva curiosità, e...
Manuale pratico per le famiglie compilato da Pellegrino Artusi. 790 ricette e in appendice "La cucina per gli stomachi deboli". Scritto con sapienza e ironia,...