Sinopsis
I campioni dello sport, le loro storie, i loro trionfi, le loro vittorie, ma anche le loro sconfitte e i loro fallimenti. Perché gli dèi dello sport, in fondo, sono anche un po' umani…o no? Venite a scoprirlo ogni domenica alle 16.30 a Olympia, la città dello sport, con i suoi misteri, i suoi segreti, le sue leggende.Ideato e condotto da Dario Ricci, Olympia è il programma di punta dello story-telling sportivo di Radio24, in un continuo viaggio tra la grande storia dello sport, i casi più avvincenti dell'attualità e gli scenari e i talenti futuri. Ospite fisso della trasmissione è Stefano Tirelli, il mental-coach dei campioni, docente di Tecniche Complementari Sportive all'Università Cattolica di Milano: grazie alla sua guida, gli ascoltatori di Olympia possono andare alla scoperta dei meccanismi della mente dei campioni, dei loro punti di forza e delle loro debolezze. Perché in fondo, uomini e dèi mescolano la loro natura, i loro sogni…
Episodios
-
Da Roma 1960 all’ America’s Cup: tutta la vela che c’è nel Golfo di Napoli
15/06/2025Ora è ufficiale: nel 2027 Napoli ospiterà l’America’s Cup, il trofeo velico più antico e prestigioso al mondo. Ma il Golfo di Napoli è da sempre una delle grandi culle mondiali della vela, al punto da aver già ospitato le competizioni veliche di un’Olimpiade, quella di Roma 1960. Ne parliamo oggi a Olympia con Davide Tizzano, presidente della Federazione Italiana Canottaggio, pluricampione olimpico e che ha pure regatato in Coppa America a bordo del Moro di Venezia, che sfiorò la vittoria finale; con Giovanni Bruno, editorialista e commentatore di Skysport, ripercorreremo le gare veliche proprio dell’Olimpiade romana, mentre la presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, ci aiuterà a capire l’impatto economico stimato per l’edizione napoletana dell’America’s Cup. olympia@radio24.it
-
"I miei assist per il calcio femminile italiano": Federica Cappelletti
08/06/2025È stata moglie dell’indimenticabile e compianto Paolo Rossi, per tutti Pablito, l’eroe del Mundial di Spagna ’82. Ma Federica Cappelletti, classe 1972, dal giugno 2023 è soprattutto la presidente della Divisione Serie A professionistica.L’interlocutrice più adatta, quindi, per continuare il viaggio dentro e intorno il calcio donne italiano, iniziato già nell’incontro con Patrizia Panico. Per capire da dove parte e come vuole svilupparsi un movimento in crescita, ma che deve continuare a dribblare ostacoli e pregiudizi.È Federica Cappelletti l’ospite di questa puntata di Olympia, realizzata in collaborazione con lo “Sport Business Forum” dal 6 all’8 giugno tra Belluno e Cortina, e di cui è stata una delle protagoniste.
-
Quando le donne fanno gol: Patrizia Panico
01/06/2025È la record-woman di presenze nella Nazionale azzurra, ha segnato centinaia di gol e vinto decine di titoli, e da allenatrice ha guidato diverse Nazionali giovanili maschili, prima di essere capo allenatrice alla Fiorentina e adesso parte dello staff tecnico del Lione, una delle big europee del calcio donne. Ma Patrizia Panìco, classe 1975, è anche un’attenta osservatrice del football visto da bordocampo, con i suoi riflessi tecnici e sociali. È lei l’ospite di questa puntata di Olympia, realizzata in collaborazione con lo “Sport Business Forum” che si svolgerà tra il 6 e l’8 giugno tra Belluno e Cortina, e di cui Patrizia Panìco sarà una delle protagoniste.olympia@radio24.it La regia della puntata è a cura di Carlo Salvatore.
-
L’Italrugby ha messo la quarta: il Sei Nazioni delle azzurre
18/05/2025Ancora una volta protagoniste, le azzurre del rugby italiano. Anche nel Sei Nazioni 2025, la Nazionale per la prima volta guidata dal nuovo ct Fabio Roselli ha saputo giocarsela alla pari con le grandi storiche del rugby europeo, conquistando la quarta posizione impreziosita dalle vittorie in Scozia e in casa contro il Galles. Trampolino di lancio verso l'imminente Coppa del Mondo ma anche occasione per fare il punto su un movimento che, partendo proprio dai risultati delle azzurre, continua a evolversi, in cerca di praticanti e visibilità. Dario Ricci ne parla oggi con Sofia Stefan, mediana di mischia e una delle leader dello spogliatoio azzurro, il ct Fabio Roselli e Giacomo Bagnasco, voce e penna del rugby del Gruppo24Ore.
-
Tutto l'oro del freestyle: Flora Tabanelli
11/05/2025A 17 anni è stata la grande rivelazione della stagione delle freestyle, vincendo l'oro mondiale nel big air, l'oro agli X Games nella stessa specialità, la coppa del mondo di big air e quella generale. Niente male, per questa ragazza che arriva da Sestola, poco più di duemila abitanti sull'appennino emiliano, e che punta dritta dritta, ora, ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Flora Tabanelli è oggi ospite di Olympia, insieme a Valentino Mori, direttore tecnico della Nazionale azzurra di freeski.
-
-
Tutti i gol di papa Francesco
27/04/2025Appassionato di calcio e tifoso del San Lorenzo, buon giocatore di basket, fan di rugby. Jorge Mario Bergoglio è stato (anche) il papa dello sport, e colui che soprattutto nell’attività sportiva ha trovato un linguaggio per parlare allo stesso modo ai potenti e ai poveri della Terra. E in questo senso il pontificato di Francesco si è inserito in un percorso che la Chiesa ha intrapreso da oltre un secolo, a partire dalla cellula sportivo-formativa degli oratori e che apre ora nuove e diverse prospettive per quello che sarà il nuovo pontefice, il quale avrà in MilanoCortina2026 la sua prima Olimpiade.Al di là e oltre i tanti aneddoti rivelati in questi giorni, oggi a Olympia riviviamo il pontificato “sportivo” di papa Francesco, le sue scelte strategiche e tattiche sotto il profilo della politica sportiva, il suo linguaggio che proprio allo sport ha attinto per lanciare un messaggio universale di rispetto e inclusività.Ospiti di Olympia Antonell
-
Diego Lenzi: "Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo!"
20/04/2025"Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo, il crearsi un personaggio che entra nel cuore degli appassionati! E in futuro non mi dispiacerebbe fare del cinema...ma prima oro olimpico e cintura mondiale!": così a Olympia (ogni domenica alle 16.30 in onda su Radio24-IlSole24Ore) Diego Lenzi, nuovo talento della boxe italiana tra i supermassimi.
-
-
Una donna presidente del Cio: ma non ditelo a De Coubertin...
13/04/2025Le donne? Lui non le avrebbe mai volute vedere non solo come dirigenti, ma persino come atlete in gara ai giochi Olimpici! Beh, quasi due secoli dai tempi di Pierre De Coubertin, il creatore delle Olimpiadi moderne, non sono però passati invano! Basti pensare che il Comitato Olimpico Internazionale, di fatto il governo dello sport mondiale, il 20 marzo ha eletto (per la prima volta nella storia) come sua nuova presidente proprio una donna, per di più giovane (appena 41 anni), africana (è nata in Zimbabwe) ed ex atleta (plurimedagliata olimpica e mondiale nel nuoto): Kirsty Coventry, che succede così al tedesco Thomas Bach.Quale il significato di questa scelta rivoluzionaria? Come ci si è arrivati? E quali le sfide che la nuova presidente dovrà affrontare per non far perdere allo sport mondiale la rotta nella tempesta geopolitica contemporanea?Ne parliamo oggi a Olympia con il professor Nicola Sbetti, docente di storia dell'educazione fisica e dello sport all'