This e-book contains tips and tricks that can improve the quality of study and of the approach to books in general.
Biografia essenziale di Aristotele (Stagira, 384 a.C. o 383 a.C. – Calcide, 322 a.C.), filosofo, scienziato e logico greco antico. Discepolo di Platone, unitamente a Socrate...
Francesco Bacone fu filosofo, saggista e politico presso la corte inglese di Elisabetta I, nonché uno dei massimi esponenti del moderno metodo scientifico.I mini-ebook di...
Gli antichi Maya si insediarono in Mesoamerica dove svilupparono una civiltà nota per l'arte, per l'architettura, per i raffinati sistemi matematici e astronomici,...
Il 15 Luglio 1938 avvenne l'esposizione dei principi teorici del razzismo italiano, nel famigerato e pseudoscientifico "Manifesto della Razza".Nell'Ottobre dello...
Cesare Borgia (Subiaco, 13 settembre 1475 – Viana, 12 marzo 1507) detto il Valentino - il soprannome deriva dalla sua nomina a cardinale di Valencia e in seguito alla carica...
Il suo vero nome era Guido Di Pietro. Nacque a Vicchio del Mugello nel 1400 circa. Il nome con cui è conosciuto è dovuto sia al fatto che fu uomo di Chiesa (prese i...
Jean-Paul Sartre è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese, considerato uno dei più importanti rappresentanti...
49 curiosità sul grande veneziano Marco Polo.I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d'arte, giornalista, filosofo,...