Da maestro e principale esponente della corrente letteraria del verismo, Verga firmò alcuni dei capolavori assoluti della letteratura italiana di tutti i tempi. Prima di...
Quattro libertini si riuniscono per alcuni mesi in un castello nella Foresta Nera insieme a quarantadue persone di ambo i sessi destinate a essere utilizzate come strumenti di...
‘Il giardino segreto’ è stata composto nel 1910 e ha ottenuto immediatamente un notevole successo di pubblico e di critica. Il romanzo narra le vicende di due...
Questo dialogo di Platone, incentrato sulle scienze e sulla teoria ottica, ha avuto una enorme influenza sull'evoluzione del pensiero occidentale. Il grande filosofo qui si...
Pubblicato nel 1913 ‘Il caso’ fu un grande successo, decisamente il più grande successo commerciale di Joseph Conrad. La caratteristica del romanzo è...
Arthur Savile è un placido esponente dell'alta borghesia della Londra ottocentesca. Il suo unico desiderio è quello di sposare la sua fidanzata e cammina a testa...
Cicerone si addentra anche nel tema dell'esistenza di un aldilà spingendosi dalle parti del mito e ispirandosi a una figura ritenuta effettivamente, per certi versi,...
L'Odissea è uno dei racconti più importanti di tutti i tempi, talmente importante che è stato definito come il primo romanzo nella storia...
Dal papà della psicanalisi, un interessante e attuale saggio sull'origine della religione in chiave psicologica e sulle prospettive che esse avrebbe avuto nella cultura...
Dopo un periodo che gli studiosi chiamano "precritico", in cui meditò sia sui testi dei filosofi empiristi – in particolare Hume –, sia sulle opere...