Ciò che sintetizziamo in 'Metafisica' sono in realtà una serie di trattati scritti da Aristotele e poi raccolti sotto questo titolo. Senz'altro la...
Opera di Molière portata in scena per la prima volta nel 1664, presenta i tratti distintivi tipici delle farse di uno dei più brillanti commediografi nella storia...
Imprigionato durante il regime fascista, Gramsci iniziò a scrivere nel 1926. Le Lettere sono una straordinaria autobiografia indiretta che hanno come destinatari la madre,...
Arsène Lupin, il “ladro gentiluomo”, nelle nove avventure di questo libro si racconta in modo davvero autentico, facendoci conoscere intimamente il personaggio...
Una delle commedie di Goldoni che segnano la nuova epoca della commedia teatrale italiana, è ambientata intorno alle vicende di don Marzio, un uomo afflitto da un difetto...
Il giovane aristocratico galiziano Severin sottoscrive con Wanda Dunajew, una nobildonna vedova, ricca e bella, un vero e proprio contratto: sarà il suo schiavo con il nome...
La seconda avventura di Rocambole, vede ancora una volta il perfido Andrea, alias Sir Williams "il genio del male", scontrarsi col fratellastro Armad per contendergli...
Uno degli eroi più amati tra i paladini di fantasia venuti a galla all'interno della tradizione popolare europea, Robin Hood è anche tra i più celebri...
Uno zio lascia in eredità da una cassa chiusa ermeticamente e con molte barriere da superare prima di scoprirne il contenuto: un bassorilievo di creta e alcuni appunti. Nel...
Un romanzo imprevedibile e smagliante dove al centro del racconto troviamo Orlando che trascorre lieve attraverso i secoli trasformandosi da giovanotto seducente in...