Wells si cimenta con la fantascienza utopica in un'opera che, attraverso la lettura di un manoscritto trovato da un giovane, racconta di come il mondo fosse stato salvato...
Divisa in tre diverse fasi, la produzione poetica del più rappresentativo scrittore dell'Ottocento italiano è raccolta in questo volume. La prima fase analizza...
Ultimo lavoro teatrale del grande drammaturgo, fu portato in scena per la prima volta nel 1904: è la storia di un'aristocratica russa, che insieme alla sua famiglia fa...
Se volete approfondire la concezione di romanzo antico di estrazione latina, avete soltanto due alternative: leggere il 'Satyricon' di Petronio oppure questo capolavoro di...
Cicerone si addentra anche nel tema dell'esistenza di un aldilà spingendosi dalle parti del mito e ispirandosi a una figura ritenuta effettivamente, per certi versi,...
L'Odissea è uno dei racconti più importanti di tutti i tempi, talmente importante che è stato definito come il primo romanzo nella storia...
Dal papà della psicanalisi, un interessante e attuale saggio sull'origine della religione in chiave psicologica e sulle prospettive che esse avrebbe avuto nella cultura...
Oltre ai romanzi, oltre agli aforismi, oltre agli scandali che ne segnarono la vita e ne indirizzarono la produzione artistica, Wilde fu anche un eccellente scrittore di fiabe. In...
Tre insoliti racconti, tre piccoli capolavori ritrovati di Pessoa: ‘Una cena molto originale’, ‘Il banchiere anarchico’ e ‘II furto nella Villa delle...
Il titolo gioca provocatoriamente con l'assonanza che esiste nella lingua francese tra verge (verga) e vierge (vergine), con un rimando alle leggendarie undicimila vergini che...