Ciaula Scopre La Luna, Pallino E Mimì, La Carriola

Le opere di Luigi Pirandello (Premio Nobel per la Letteratura nel 1934) si originano ai margini del Realismo ma presto arrivano ad ottenere una propria originalità con la loro...

Poesie (selezione)

L’audiolibro propone l’ascolto di alcune fra le opere più profonde di Giacomo Leopardi: La Ginestra, l’Infinito, il Canto Notturno di un Pastore errante...

La Roba, La Lupa, Rosso Malpelo

Con le sue opere Verga divenne maestro nel movimento Realista che proponeva un'analisi oggettiva e scientifica della società e della psicologia degli individui, staccata da...

Il Libro Tibetano Dei Morti

Questo testo buddista incarna l'antica credenza religiosa orientale nella reincarnazione dell'anima. La ruota del karma deve essere rispettata e superata attraverso le...

Filosofia E Scienza Del 1600-1700

Una selezione di passi salienti fra le più conosciute opere filosofiche del XVII° e XVIII° secolo in Italia. Autori universalmente celebrati come pensatori che hanno dato un...

L'isola Del Tesoro

L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e...

I Dolori Del Giovane Werther

Da questo “classico” di grande bellezza, letto magistralmente dall’attore Luigi Marangoni, i giovani possono imparare ancora molto sul sentimento amoroso e...

Poesia E Prosa

Ugo Foscolo esprime tutte le vicissitudini esistenziali di uno scrittore alle prese con gli anni difficili del mutamento dall'Illuminismo al Romanticismo, dalla Rivoluzione...

página 6 de 6